Home / Magazine / Stile e cultura del vino / Quale vino regalare per fare bella figura?
Quale vino regalare per fare bella figura?
Stile e cultura del vino

Quale vino regalare per fare bella figura?

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

Rosso, bianco o bollicina a seconda dei gusti di colui che riceverà il dono. La bottiglia di vino da regalare è sempre un gesto apprezzato e di assoluto valore.

Indice

Regalare del vino a parenti e amici si rivela sempre una buona idea. Se conosci i gusti della persona che riceve la bottiglia parti con un grande vantaggio perché puoi puntare su un rosso oppure un bianco o ancora su una bollicina a seconda delle preferenze.

La cosa si fa più complicata invece quando il destinatario del tuo regalo non è una persona così vicina.

In questo caso il consiglio è sempre quello di puntare su un buon vino pregiato che sia oggettivamente di qualità, pur considerando il rischio che non rispecchia alla perfezione i gusti personali di chi riceve il regalo.

Come scegliere un buon vino? Quale vino portare ad una cena come regalo quando si è stati invitati? Quante bottiglie di vino di solito si regalano per fare bella figura? 

Queste e tante altre sono le domande che di solito ci si pone quando si deve comprare una bottiglia di vino da regalare. In questo articolo proveremo a fornirti qualche consiglio utile.

Cosa significa regalare vino

Ci sono tanti motivi per cui regalare del vino e uno è sicuramente quello di voler donare qualcosa di prezioso a chi lo riceve. D’altronde da sempre il vino è considerato qualcosa di unico, di elegante, di grande valore.

Regalare una bottiglia di vino vuol dire dunque regalare valori, come quelli che un rosso, un bianco o una bollicina incarnano.

Il vino si rivela sempre un regalo perfetto perché ogni volta si può puntare su qualcosa di diverso. Sono così numerose le possibilità da prendere in considerazione che davvero si potrebbero regalare bottiglie all’infinito!  

Come si regala una bottiglia di vino

Anche tu ti stai domandando quale sia il modo migliore per “incartare” una bottiglia regalo? Ovviamente non è assolutamente pensabile impacchettarla come fosse un regalo tradizionale!

Oggi in commercio ci sono meravigliose confezioni ad hoc per regalare del vino: confezioni singole ma anche create per contenere due o tre bottiglie, a seconda delle esigenze.

Ci sono poi delle bottiglie, particolarmente pregiate, che vengono addirittura custodite da scatole di legno, quasi fossero preziosi gioielli. Vale così per molte Magnum, per esempio.

Insomma le confezioni adibite al contenimento delle bottiglie di vino da regalare sono numerose: tanti modelli pronti a soddisfare ogni esigenza.

Quante bottiglie di vino si regalano? È a totale discrezione: anche una sola bottiglia, basta che sia di qualità.

Qualche vino buono da regalare

Quale vino regalare? Meglio il rosso o il bianco? Oppure è sempre consigliabile puntare su una bollicina, meno impegnativa e più “festosa”?

I dubbi possono sempre essere tanti quando si decide di regalare una bottiglia e molto dipende anche dai gusti personali di colui o colei che la riceverà.

Ti elenchiamo qualche vino buono da regalare.

Vini rossi

Tra i rossi, farai sicuramente un figurone se regalerai una bottiglia di Brunello di Montalcino DOCG, vino tipico toscano di grande pregio oppure un Amarone della Valpolicella nelle versioni Classico o Riserva.

E ancora, tra i vini rossi di grande qualità ecco il Chianti toscano, il Turriga sardo, il Barolo e il Barbaresco piemontesi. Tra i vini piemontesi anche il Dolcetto e la Barbera. L’elenco dei vini rossi ai quali attingere per regalare una bottiglia di pregio è insomma davvero particolarmente nutrito. 

Vini bianchi

Lo stesso discorso vale per i bianchi: dallo Chardonnay al Pinot Bianco Riserva, dal Sauvignon Blanc Riserva al Vermentino di Gallura. E perché no, un Moscato d’Asti, dal sapore delicatamente dolce, aromatico, caratteristico e dal profumo floreale con sentori di salvia che lo rendono così unico.

Puoi scegliere tra bianchi più o meno aromatici, più o meno secchi, che rispecchiano i gusti di colui che deve ricevere la bottiglia di vino in regalo. 

Bollicine

Sono molte le persone che, per evitare il dilemma rosso o bianco, preferiscono regalare delle bollicine. Soprattutto per i regali delle feste, quindi Natale o Pasqua, spumante, champagne e prosecco vanno per la maggiore.

Anche in questo caso, così come per i rossi e i bianchi, la scelta può rivelarsi davvero ardua. Innanzitutto devi scegliere tra le diversi versioni di Spumante. Anche in questo caso la cosa migliore sarebbe quella di conoscere i gusti del destinatario del regalo per poter essere certo di non sbagliare.

Scegli un vino da regalare della selezione ROSADIVINI

Creato il 03/07/2022, aggiornato il 10/09/2023. © Riproduzione riservata.