

Couscous gamberi e menta: come si prepara e cosa bere
Originario del Nord Africa, il couscous è un piatto molto diffuso in Italia grazie alla Sicilia che lo ha sdoganato per prima. Ecco una ricetta gustosa per un couscous come da tradizione e tutti i vini che si sposano bene col suo sapore.
Indice:
- Quale vino abbinare: dalla Sicilia al Trentino
- Ricetta couscous gamberi e menta
- Preparazione cous cous
Il couscous è originario della cucina nordafricana ma ormai è sempre più presente anche nelle nostre tavole. Merito della Sicilia, terra che ha fatto di questa pietanza uno dei piatti unici della sua tradizione gastronomica.
I suoi grani sottili si adattano a qualunque abbinamento, dalla carne alle verdure, passando per il pesce.
Quella che proponiamo è una versione molto fresca e leggera, perfetta da servire in piccoli bicchierini monoporzione durante un aperitivo. Infatti, ha il vantaggio di poter essere preparato con largo anticipo e conservato in frigorifero fino al momento di servire in tavola.

Quale vino abbinare: dalla Sicilia al Trentino
In generale, un cous cous a tema marino come quello della ricetta non può essere abbinato a vini rossi corposi, in quanto richiede vini freschi ma non troppo leggeri, capaci di esaltare il gusto della semola e del pesce ma senza sovrastare i sapori e i profumi.
Per questo il piatto trova il suo abbinamento ideale nei vini bianchi. Partiamo quindi con un bianco di notevole spessore e dalla grande ricchezza aromatica come il Grillo DOC, uno dei protagonisti dell’eccellenza enologica della Sicilia.
Se si predilige la spiccata acidità, unita a una grande struttura, freschezza e sapidità, la scelta potrebbe ricadere invece su un Trebbiano Spoletino DOC.
Anche le bollicine possono fare la loro parte, soprattutto se ci si dirige verso un Franciacorta Brut DOCG o su uno Spumante Metodo Classico Extra Brut Trento DOC.
Un’insolita alternativa è rappresentata dal vino rosso, come un Frappato di Sicilia DOC. Questo vino, infatti, grazie alla sua freschezza e aromaticità può sposarsi molto bene con il couscous.
Ricetta couscous gamberi e menta
Ingredienti per 8 bicchierini:
280 gr di cous cous
16 gamberi
un mazzetto di menta
1 limone bio
1 cipolla piccola
olio evo
sale e pepe.
Preparazione del cous cous
Iniziamo con il preparare il couscous seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta pronto, sgranarlo e tenerlo da parte in una ciotola.
Prima della cottura, i gamberi vanno puliti eliminando la carcassa, la testa e il filamento dal dorso.
Tritare finemente la cipolla e farla rosolare in padella con dell’olio extravergine di oliva. Quando la cipolla risulta appassita, aggiungere i gamberi e spadellare fino a che risulteranno cotti, ma ancora morbidi e succosi. Aggiustare di sale.
Da parte frullare il succo di un limone con un goccio di olio evo e la menta. Aggiungere il composto ottenuto al couscous e mescolare affinché i grani risulteranno ben amalgamati con questa salsa.
A questo punto riempire i bicchierini di cous cous e guarnire ognuno con due gamberi. Riporre in frigo e tirare fuori una mezz’ora prima di servire.

Spumante Metodo Classico 2017 – “1759”
Visita InCantina e scegli un vino selezionato da ROSADIVINI!