
Ballon
15 anni
750 ml
14%
Sughero
16°-18°
Susumaniello Puglia IGP 2019 – Verso Sud è un susumaniello in purezza magistralmente lavorato.
Il nome Verso Sud è ispirato alla posizione in cui si trovano le vigne da cui si produce il Susumaniello, ubicate nella parte più a sud della Valle d’Itria e della tenuta I Pàstini, nei pressi della riserva naturale di Torre Guaceto.
Importato dalla vicina Dalmazia il Susumaniello è uno dei vitigni autoctoni più importanti del brindisino. Il suo nome sembra sia dovuto al fatto che, in età giovanile la pianta di Susumaniello è particolarmente produttiva tanto da sovraccaricarsi di grappoli come se fosse un asinello.
Colore, profumo e sapore
Verso Sud Susumaniello Puglia IGP 2019 ha un colore rosso rubino intenso e brillante, dai riflessi violacei.
All’olfatto è superbo: note di prugna matura, frutti di bosco, mora, ciliegia, dolci note tostate, vaniglia e una leggera spolverata di spezie si mescolano in un profumo pieno e ricco.
Al gusto è morbido, armonico, fresco e fruttato. È un vino strutturato, di grande intensità e persistenza gustativa.
Il contatto con il legno regala al vino morbidezza, pur rispettando la sua delicata e piacevole tannicità.
Come e quando degustarlo
Il Susumaniello Puglia IGP 2019 è un vino per tutti i momenti, da aperitivo e da antipasto, ottimo per accompagnare piatti a base di carne di ogni tipo (coniglio, vitello, agnello, ecc.), anche alla griglia.
Ideale con primi importanti quali la lasagna o una pasta al ragù, con la parmigiana, si trova anche in perfetta armonia con i formaggi stagionati.
Da servire in calice ampio ad una temperatura di 16-18°C.
Dove e come si produce
I vitigni Susumaniello per la produzione di Verso Sud sono ubicati nella Valle d’Itria a 400/500 mt. s.l.m.
Il suolo è argilloso di medio impasto, il sistema di allevamento è a controspalliera e cordone speronato.
L’uva Susumaniello è vendemmiata nella prima decade di ottobre con raccolta e selezione manuale in cassetta.
La vinificazione consiste nella diraspatura delle uve e lunga macerazione a temperatura controllata. Affinamento in acciaio 4 mesi, barrique 6 mesi e 3 mesi in bottiglia.
La Cantina I Pàstini
L’azienda vitivinicola I Pàstini nasce nel 1996 ed è collocata nel cuore della Valle d’Itria in Puglia. Si avvale delle antiche tradizioni viticole e dell’ausilio di tecniche enologiche moderne al fine di ottenere vini che esprimano il nuovo volto della vitivinicoltura locale.
Gestita dalla famiglia Carparelli su una superficie vitata di 15 ettari con l’obiettivo di recuperare e valorizzare i vitigni autoctoni: Verdeca, Bianco d’Alessano e Minutolo, varietà a bacca bianca; Susumaniello e Primitivo, varietà a bacca rossa.
Recensioni

Recensisci per primo “Susumaniello Puglia IGP 2019 – Verso Sud”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati