SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Dizionario enologico / Uvaggio nell’enologia di ieri e di oggi
Uvaggio nell’enologia di ieri e di oggi
Dizionario

Uvaggio nell’enologia di ieri e di oggi

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

In questo articolo approfondiremo il significato del termine uvaggio e sul uso nel settore enologico odierno.

In ambito enologico il termine uvaggio indica la selezione e mescolanza di uve utilizzate nella composizione di un vino, come anche il vino stesso così ottenuto. 

Significato di uvaggio

Per uvaggio s’intende l’insieme delle uve, diverse tra loro, utilizzate per la produzione di un vino; vendemmiate nello stesso tempo e nello stesso vigneto, vinificate insieme e utilizzate per produrre un determinato vino.

È una tecnica che conosce una tradizione secolare: dopo la raccolta le uve venivano vendemmiate insieme, mescolando anche fino a 10 differenti tipi di uva e producendo così vini misti. 

In passato all’interno di uno stesso vigneto potevano esserci filari di viti diverse, oppure, all’interno di uno stesso filare si coltivavano varietà diverse di viti.

Questo tipo di organizzazione del vigneto rendeva difficile la differenziazione della raccolta delle uve. Le varie tipologie venivano vendemmiate nello stesso periodo e poi pigiate insieme, senza alcuna distinzione.

Questa tecnica conferisce particolari caratteristiche organolettiche al vino, che risulta così dotato di particolare misto di sensazioni olfattive e gustative.

Quindi un vino prodotto impiegando più tipologie di uve mescolate fra loro è stato oggetto del processo di uvaggio durante la preparazione.

Il prosecco di Conegliano Valdobbiadene è prodotto con questa tecnica.

Scopri Richenza IGT Venezia Giulia Vigna Petrussa.

Uvaggio monovarietale

Un vino composto al 100% dalla stessa uva, proveniente dallo stesso vitigno, si dice uvaggio monovarietale. 

Vini monovarietale: Nebbiolo, Pecorino, Rossese, Ormeasco, Merlot DOC, Vermentino DOC, Taurasi, Pigato.

Uvaggio multivarietale

Si parla di uvaggio multivarietale quando diverse uve sono vinificate insieme. Il risultato è un vino più unificato prodotto da una mescolanza di uve originarie di vitigni differenti, pigiate insieme.

Grazie al procedimento dell’uvaggio multivarietale è possibile arricchire il vino di più sapori e aromi, consentendo di miscelare in nuove composizioni vinicole i singoli mosti.

Per essere corretti, quando un vino è prodotto in purezza, da un’unica tipologia di uve, non si dovrebbe parlare di uvaggio perché non c’è mescolanza di uve diverse.

Vini multivarietali: Prosecco, Champagne, Amarone della Valpolicella, Pelago, Lacryma Christi.

L’uvaggio champagne

Lo Champagne ha un uvaggio formato da tre tipi di uve, di cui un tipo da vigneto a bacca bianca e due da vigneti a bacca nera: Chardonnay a bacca bianca, Pinot Nero e Pinot Meunier a bacca nera.

L’uvaggio prosecco

L’uvaggio del prosecco è costituito per l’85% dalle uve Glera, e per il resto uve da altri vitigni: Glera Lunga, Chardonnay, Verdiso, Bianchetta Trevigiana, Pinot Nero, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Perera.

Significato del termine uvaggio oggi

Il termine oggi ha assunto un significato leggermente più ampio in quanto lo sviluppo degli studi e delle tecnologie della vigna ha generato un’organizzazione diversa dei vigneti, più comoda e funzionale. 

Uvaggio, nelle moderne aziende vinicole, è utilizzato per indicare le uve di vitigni diversi con stessa epoca di maturazione; vendemmiate, pigiate, fermentate e vinificate insieme nello stesso arco temporale ma non necessariamente appartenenti allo stesso vigneto.

Il tutto per ottenere un vino dalle particolari note e sfumature, che può esaltare aspetti non presenti in un vino monovarietale.

Le varie tipologie di uve difficilmente sono sparse casualmente tra i filari e sono spesso coltivate in appezzamenti diversi e separati a seconda delle loro caratteristiche e dell’epoca di maturazione.

Ciò garantisce una personalizzazione nella gestione delle varie tipologie di uve, che così possono esprimere al meglio tutto il loro potenziale.

Oggi l’uvaggio multivarietale è stato in parte abbandonato in favore del monovitigno. Ma esistono ancora vini pregiati, che nascono dall’incrocio di due, tre o addirittura quattro uve come ad esempio, per citarne alcuni, il Chianti, il Valpolicella e il Bordeaux.

Scopri il Chianti Colli Senesi DOCG della Cantina Villa Sant’Anna o il Mastego Valpolicella Superiore DOC della Cantina Bellora.

Scegli il tuo vino preferito!

Creato il 03/04/2022, aggiornato il 11/09/2022. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!