
Tulipano
3 anni
750 ml
14%
Sughero
12°-14°
Il Richenza IGT Venezia Giulia Vigna Petrussa è un vino bianco friulano strutturato ed intenso frutto di un blend di uve Friulano, Malvasia Istriana, Riesling Renano e Picolit.
Cuvée ottenuta da uve provenienti da vecchi vitigni autoctoni che danno vita ad un vino dal sapore e dal colore antico, aristocratico. Richiama alla mente le buone cose del bel tempo andato.
Vino prodotto secondo tecniche che rispettano l’ambiente e il territorio.
Colore, profumo e sapore
Richenza IGT Venezia Giulia Vigna 2018 ha un colore giallo oro. All’olfatto si apre fine, persistente e armonico, con note dolci di miele e acacia e sentori di frutta esotica, albicocca, pesca matura e vaniglia.
In bocca risulta morbido, vellutato, di grande struttura, con un retrogusto persistente.
Come e quando degustarlo
Richenza IGT Venezia Giulia si sposa felicemente con antipasti magri, vellutate capricciose, crostacei e pesce arrosto, formaggi fermentati e tartare di carne. Con i cibi internazionali si abbina a sushi, tempura, ceviche e dim sum.
Temperatura di servizio: 12-14 °C, da servire in calice Renano.
Dove e come si produce
Richenza di Vigna Petrussa è prodotto con uve Friulano, Riesling Renano, Malvasia Istriana e Picolit. I vitigni sono ubicati nel comune di Prepotto a 150 / 200 m slm. Il terreno è composto da marne arenarie dette Ponka. Sistema di allevamento a Guyot.
La vendemmia consiste in raccolta manuale in cassetta. Segue vinificazione separata per ogni varietà e pressatura soffice.
Fermentazione e affinamento in barrique di rovere francese. Affinamento finale di 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.
Il vino raggiunge la maturità dopo tre anni dalla vendemmia e il plateau di maturazione è compreso tra i 5 e i 6 anni.
Vigna Petrussa
Le colline che circondano la valle dello Judrio creano un anfiteatro naturale ed espongono la zona a correnti d’aria che la rendono particolarmente asciutta e con forti escursioni termiche che favoriscono la formazione degli aromi nelle uve.
Dal 1995 l’azienda è condotta da Hilde Petrussa. La vinificazione delle uve avviene secondo la tradizione e utilizza allo stesso tempo tecniche innovative che rispettano l’ambiente e il territorio. La qualità dei vini è garantita dalla conduzione severa del vigneto, dal diradamento dei grappoli in pianta, dalla raccolta manuale delle uve nel momento di piena ed equilibrata maturazione.
Recensioni

Recensisci per primo “Venezia Giulia IGT 2018 – Richenza”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati