
San Colombano DOC 2020 – Bianco del Santo – Selezione Riccardi
€ 9,90
Esaurito
Esaurito
Tulipano
3 anni
750 ml
12,5%
Sughero
8°-10°
Il Bianco del Santo San Colombano DOC – Mombrione Selezione Riccardi della Cantina Nettare dei Santi è un vino bianco fermo delicato, armonico, morbido e fresco.
San Colombano è il nome di vini a denominazione di origine controllata rari e singolari prodotti su una caratteristica collina. Una protuberanza isolata, nel mezzo della Pianura Padana, a sud della grande Milano, tra la Pianura Lodigiana e la Bassa Pavese.
Una piccola zona vitivinicola con estensione di 7 km e una larghezza di circa 2 km.
La collina è amministrata da tre province: Pavia, la parte sud-ovest, con i comuni di Miradolo Terme e Inverno Monteleone, Lodi; la parte nord-ovest, con i comuni di Graffignana e Sant’Angelo Lodigiano, Milano; la parte ad est, con il comune di San Colombano al Lambro che è rimasto “isola milanese”, dopo la costituzione della provincia di Lodi nel 1995.
Il San Colombano è l’unico vino a Doc prodotto in provincia di Milano.
I vitigni idonei alla produzione dei vini nella DOC San Colombano al Lambro sono: Croatina, Uva Rara, Barbera, Malvasia, Verdea, Pinot Nero, Chardonnay.
La DOC San Colombano al Lambro è riferita a 3 tipologie di vino: bianco, rosso base e riserva.
Colore, profumo e sapore
Il Bianco del Santo San Colombano DOC – Mombrione Selezione Riccardi presenta un colore giallo paglierino e un profumo delicato. I sentori floreali e fruttati e con toni vanigliati. Il suo sapore è armonico, elegante, vellutato.
Come e quando degustarlo
Il Bianco del Santo San Colombano DOC 2020 – “Mombrione” Selezione Riccardi è ideale da degustare con antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce e carni bianche. Ottimo anche come vino da aperitivo.
Dove e come si produce
I colli di San Colombano appaiono come una protuberanza isolata, nel mezzo della Pianura Padana, a sud della grande Milano.
È da sempre una piccola zona vitivinicola. Una leggenda popolare lega l’inizio della viticoltura al passaggio del frate irlandese Colombano e dei suoi seguaci che hanno cristianizzato gli abitanti dei colli e insegnarono loro la coltivazione della vite.
Il Bianco del Santo San Colombano DOC 2020 – Mombrione Selezione Riccardi è composto da uve al Chardonnay 70%, Pinot Nero al 20%, Riesling al 5%. Queste uve sono che allevate secondo il metodo Guyot, particolarmente indicato per i terreni collinari, solitamente poco freschi e non molto fertili.
Grazie alla potatura migliorano le caratteristiche produttive della pianta. Il principio su cui si basa la potatura del metodo Guyot, da eseguire a metà inverno, è di eliminare i tralci che hanno già dato frutti, sostituendoli con quelli che si sono sviluppati l’anno precedente.
In questa operazione sono riconoscibili tre tagli, i quali vengono chiamati convenzionalmente: passato, presente e futuro.
Raggiunta una giusta maturazione, le uve vengono raccolte manualmente in piccole ceste, rovesciate in carri vendemmia e trasportate alla cantina, dove vengono diraspate delicatamente.
Macerazione a freddo a 8-10° per 24 ore del pigiato in vinificatori di acciaio; soffice pressatura con presse pneumatiche. Il mosto ottenuto fermenta, a temperatura controllata 16-18°, una parte in serbatoi d’acciaio e una parte in barrique per 6-8 mesi.
4 recensioni per San Colombano DOC 2020 – Bianco del Santo – Selezione Riccardi
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Bianco gradevole, fresco e fruttato, ben equilibrato. Molto fruttato, fermo, sentori di vaniglia armonico e vellutato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare cibi leggeri.