
Vino Spumante Rosè di Qualità 2019 – Metodo Classico Millesimato – Domm Rosé
€ 17,90
Esaurito
Esaurito
750 ml
Millesimato
Flute
6 anni
12,5%
Sughero
6°-8°
Domm Rosé Vino Spumante di Qualità 2019 è un millesimato frutto della trentennale esperienza di elaborazione metodo classico dell’azienda agricola, che ogni anno produce circa 4.000 bottiglie.
Una bollicina importante che dedica la sua etichetta, lineare e pulita, all’immenso Duomo, simbolo di Milano.
I colli di San Colombano appaiono come una protuberanza isolata, nel mezzo della Pianura Padana, a sud della grande Milano. Dista infatti circa 40 Km da Milano, una trentina da Pavia e 15 da Lodi.

Un clima particolare: giustamente piovoso in primavera, caldo e asciutto in estate e nel periodo importante per la maturazione e l’affinamento delle uve. Il terreno con la sua composizione e giacitura con dolci saliscendi, permette di produrre uve sane e ben mature.
Da queste uve non si possono che ottenere dei vini importanti che incontrano il gusto e l’aspettativa di molti appassionati del buon bere.
Colore, profumo e sapore
Il Domm Rosé Vino Spumante di Qualità – Metodo Classico Millesimato presenta un colore rosa tenue, un profumo avvolgente, fruttato e floreale. Il suo sapore risulta gradevole, delicato, persistente.
Come e quando degustarlo
Il Domm Rosé Vino Spumante di Qualità – Metodo Classico Millesimato si degusta durante l’aperitivo. Ideale come vino da tutto pasto per accompagnare primi e secondi piatti raffinati di pesce e carni bianche.
Il produttore consiglia di servirlo ad una temperatura di servizio di 6°- 8°C in calice flute.
Dove e come si produce
I colli di San Colombano appaiono proprio come una protuberanza isolata, nel mezzo della Pianura Padana, a sud della grande Milano.
È da sempre una piccola zona vitivinicola: una leggenda popolare lega l’inizio della viticoltura al passaggio del frate irlandese Colombano e dei suoi seguaci.
Il Domm Rosé Vino Spumante di Qualità – Metodo Classico Millesimato è prodotto da uve Pinot Nero al 60%, Chardonnay al 40%, che vengono allevate secondo il metodo guyot, particolarmente indicato per i terreni collinari, solitamente poco freschi e non molto fertili.
Grazie alla potatura migliorano le caratteristiche produttive della pianta. Il principio su cui si basa la potatura del metodo Guyot, da eseguire a metà inverno, è di eliminare i tralci che hanno già dato frutti, sostituendoli con quelli che si sono sviluppati l’anno precedente.
In questa operazione sono riconoscibili tre tagli, i quali vengono chiamati convenzionalmente: passato, presente e futuro.
Raggiunta una giusta maturazione, le uve da cui nasce il Domm Rosé Vino Spumante di Qualità – Metodo Classico Millesimato vengono raccolte manualmente in piccole ceste, rovesciate in carri vendemmia e trasportate alla cantina, dove vengono diraspate delicatamente. Soffice pressatura con presse pneumatiche.
I mosti ottenuti fermentano separatamente, a temperatura controllata 16 – 18°, in serbatoi d’acciaio.
La primavera successiva alla vendemmia, dopo l’assemblaggio, presa di spuma. Matura e completa la sua eleganza con una permanenza in catasta per almeno 30 mesi.
Recensioni

Recensisci per primo “Vino Spumante Rosè di Qualità 2019 – Metodo Classico Millesimato – Domm Rosé”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati