
750 ml
Tulipano
3 anni
13%
Sughero
8°-10°
Chimera Vermentino di Sardegna DOC 2022 di Tenute Soletta è un vino bianco varietale, dal carattere fruttato e di ottimo corpo.
Pura e solare espressione dei profumi, degli aromi della calda atmosfera del Mediterraneo. Un vino che come pochi altri riesce a raccontare in un bicchiere un territorio, evocando sensazioni ed emozioni.
Un sorso che sa di macchia mediterranea, di sale, di maestrale, di Sardegna.
Colore, profumo e sapore
Il vino Chimera Vermentino di Sardegna DOC 2022 ha un colore giallo paglierino con riflessi verdi, molto luminoso. Di buona intensità con sentori di frutta matura a polpa gialla, fieno e fiori primaverili.
Apertura al palato imponente, discreta acidità che bilancia la carica alcool-glicerina piuttosto importante, corrispondenza con i riconoscimenti olfattivi, finale lungo e pulito.
Come e quando degustarlo
Chimera Vermentino di Sardegna DOC 2022 si abbina a pesce grigliato, carni bianche, formaggi a pasta molle. Ottimo da aperitivo.
Temperatura di servizio: 8/10 °C in tulipano ampio
Come e dove si produce
Chimera Vermentino di Sardegna DOC Tenute Soletta è prodotto nella zona di Florinas a 400 metri s.l.m. con uve 100% Vermentino. Il terreno è composto da arenaria tenera, gialla, grigia, calcarifera, sabbiosa. Allevamento a cordone speronato.
La vendemmia viene fatta a metà settembre con raccolta manuale in cassetta con successiva vinificazione in bianco con crio-macerazione delle uve.
Affinamento di 6 mesi in acciaio inox sui lieviti e affinamento in bottiglia per 3 mesi
Tenute Soletta
L’Azienda Agricola Tenute Soletta nasce nel 1996 dall’iniziativa di Umberto Soletta che porta avanti la tradizione di famiglia, avviata dal nonno Samuele. I vigneti si trovano nell’agro di Florinas e Codrongianos e si estendono per 10 ettari, il primo dei quali risale al 1965.
Seguendo la filosofia del suo fondatore: “tratto la terra con amore e rispetto ed essa mi ripaga con ottimi frutti”, ogni attività in vigna o in cantina è portata avanti in un’ottica di “economia circolare”. Questo serve a mantenere il più possibile intatto l’equilibrio e l’armonia tra natura e intervento dell’uomo.
Attualmente la produzione dei vini si attesta intorno alle 60.000 bottiglie suddivise su 8 tipologie appartenenti a tre linee diverse:
- Tenuta Soletta (Isola dei Nuraghi IGT Bianco e Rosso, anche Riserva)
- Umberto Soletta (Isola dei Nuraghi IGT Rosato, Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vermentino di Sardegna DOC)
- Sardo Tenuta Soletta (Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vermentino di Sardegna DOC)
Recensioni

Recensisci per primo “Vermentino di Sardegna DOC 2022 – Chimera”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati