SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / In Cantina / Vini da Dessert / Isola dei Nuraghi IGT Passito 2018 – Hermes

Isola dei Nuraghi IGT Passito 2018 – Hermes

 19,90

Solo 4 disponibili

Solo 4 disponibili

Ordina ora e ricevilo entro lunedì 25 Settembre
Spedizioni gratuite in tutta Italia
Abbinamento pa_abbinamentiAbbinamento
Annata pa_annateAnnata
Bicchiere pa_bicchieriBicchiere

Tulipano piccolo

Consumo ideale pa_consumo-idealeConsumo ideale

7 anni

Denominazione pa_denominazioniDenominazione
Formato pa_formatiFormato

500 ml

Gradazione alcolica pa_gradazioneGradazione alcolica

15%

Regione pa_regioniRegione
Tappo pa_tappiTappo

Sughero

Temperatura ideale pa_temperaturaTemperatura ideale

10°-12°

Vitigno pa_vitigniVitigno

Hermes Isola dei Nuraghi IGT di Tenute Soletta è un vino bianco passito prodotto con uva Moscato.

Il nome Hermes, ovvero Mercurio, si riferisce al pianeta più vicino al Sole, elemento indispensabile, che contribuisce a determinare la tipicità di questo vino.

Colore, profumo e sapore

Hermes Isola dei Nuraghi IGT 2018 è un vino dal colore giallo ambrato. Aroma intensa e persistente, con profumi decisi di fiori e piante mediterranee e frutta secca e sciroppata.

Gusto dolce, caldo con una morbidezza predominante, dotato di ottima struttura con intense e persistenti sensazioni gustative particolarmente distinte dal retrogusto di miele amaro.

Come e quando degustarlo

Hermes Isola dei Nuraghi IGT Bianco Passito 2018 si abbina perfettamente con formaggi piccanti, frutta secca, pasticceria secca e dolci tipici sardi. Ottimo vino da meditazione.

Da servire ad una temperatura di 10/12 °C

Come e dove si produce

Hermes Isola dei Nuraghi di Tenute Soletta è prodotto con uve 100% Moscato. I vigneti sono ubicati a Florinas (SS) a 400 m slm.

Il terreno è sabbioso – calcareo. Forma di allevamento a cordone speronato.

Le uve di Hermes si raccolgono ad ottobre con raccolta manuale in cassette e appassimento pre e post vendemmia. Segue una soffice pigio-diraspatura e vinificazione in bianco attraverso la crio-macerazione

Il vino subisce un invecchiamento di 36 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi.

Tenute Soletta

L’Azienda Agricola Tenute Soletta nasce nel 1996 dall’iniziativa di Umberto Soletta che porta avanti la tradizione di famiglia, avviata dal nonno Samuele. I vigneti si trovano nell’agro di Florinas e Codrongianos e si estendono per 10 ettari, il primo dei quali risale al 1965.

Seguendo la filosofia del suo fondatore: “tratto la terra con amore e rispetto ed essa mi ripaga con ottimi frutti”, ogni attività in vigna o in cantina è portata avanti in un’ottica di “economia circolare”. Questo serve a mantenere il più possibile intatto l’equilibrio e l’armonia tra natura e intervento dell’uomo.

Attualmente la produzione dei vini si attesta intorno alle 60.000 bottiglie suddivise su 8 tipologie appartenenti a tre linee diverse:

  • Tenuta Soletta (Isola dei Nuraghi IGT Bianco e Rosso, anche Riserva)
  • Umberto Soletta (Isola dei Nuraghi IGT Rosato, Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vermentino di Sardegna DOC)
  • Sardo Tenuta Soletta (Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vermentino di Sardegna DOC)
Opinioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Isola dei Nuraghi IGT Passito 2018 – Hermes”

hermes-isola-dei-nuraghi-igt
Isola dei Nuraghi IGT Passito 2018 - Hermes
 19,90
4 in stock
Carrello
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua a fare acquisti
Consegna entro lunedì 25 Settembre
Acquisto sicuro connessione criptata
Hai bisogno di aiuto?