SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / In Cantina / Vini Rossi / Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2017 – Corona Majore

Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2017 – Corona Majore

 17,90

Solo 6 disponibili

Solo 6 disponibili

Ordina ora e ricevilo entro giovedì 28 Settembre
Spedizioni gratuite in tutta Italia
Formato pa_formatiFormato

750 ml

Regione pa_regioniRegione
Denominazione pa_denominazioniDenominazione
Bicchiere pa_bicchieriBicchiere

Gran ballon

Consumo ideale pa_consumo-idealeConsumo ideale

10 anni

Gradazione alcolica pa_gradazioneGradazione alcolica

14%

Tappo pa_tappiTappo

Sughero

Annata pa_annateAnnata
Temperatura ideale pa_temperaturaTemperatura ideale

16°-18°

Il vino Corona Majore Cannonau di Sardegna DOC Riserva è un vino rosso prodotto con uve Cannonau dall’azienda Tenute Soletta.

Il nome di questo vino è quello del sito in cui sono ubicati i vigneti dove Umberto Soletta ha acquisito le tecniche e le conoscenze essenziali per dare origine alle omonime tenute.

Il Cannonau, invece, è il vitigno principe sardo con comprovate proprietà antiossidanti.

Colore, profumo e sapore

Corona Majore Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2017 è un vino dal colore rosso rubino intenso. Ha un profumo deciso e pronunciato, dotato di buona tipicità e articolato da sfumature odorose di frutti a bacca nera e rossa con note balsamiche.

Ha un gusto secco e caldo con una decisa sensazione di morbidezza, ricco di materia estrattiva, di buona struttura, equilibrato ed intenso.

Come e quando degustarlo

Corona Majore Cannonau si sposa perfettamente con antipasti di terra, carni rosse alla griglia, primi piatti a base di legumi o con sughi di cacciagione, formaggi stagionati e con il classico porcetto sardo.

Da servire a 16-18 °C.

Come e dove si produce

Corona Majore Cannonau di Sardegna è prodotto con uve 100% Cannonau coltivate nei vigneti di Corona Majore, Florinas (SS) a 400 m slm. Il terreno è arenario, calcareo e sabbioso. Allevamento a cordone speronato e Guyot

La vendemmia viene fatta ad ottobre con raccolta manuale in cassetta. Segue la vinificazione in rosso e macerazione con bucce per 20 gg.

Affinamento di 12 mesi sui lieviti in botti di acciaio, e 18 mesi di affinamento in barriques.

Tenute Soletta

L’Azienda Agricola Tenute Soletta nasce nel 1996 dall’iniziativa di Umberto Soletta che porta avanti la tradizione di famiglia, avviata dal nonno Samuele. I vigneti si trovano nell’agro di Florinas e Codrongianos e si estendono per 10 ettari, il primo dei quali risale al 1965.

Seguendo la filosofia del suo fondatore: “tratto la terra con amore e rispetto ed essa mi ripaga con ottimi frutti”, ogni attività in vigna o in cantina è portata avanti in un’ottica di “economia circolare”. Questo serve a mantenere il più possibile intatto l’equilibrio e l’armonia tra natura e intervento dell’uomo.

Attualmente la produzione dei vini si attesta intorno alle 60.000 bottiglie suddivise su 8 tipologie appartenenti a tre linee diverse:

  • Tenuta Soletta (Isola dei Nuraghi IGT Bianco e Rosso, anche Riserva)
  • Umberto Soletta (Isola dei Nuraghi IGT Rosato, Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vermentino di Sardegna DOC)
  • Sardo Tenuta Soletta (Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vermentino di Sardegna DOC)
Opinioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2017 – Corona Majore”

corona -majore-cannonau-di-sardegna
Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2017 - Corona Majore
 17,90
6 in stock
Carrello
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua a fare acquisti
Consegna entro giovedì 28 Settembre
Acquisto sicuro connessione criptata
Hai bisogno di aiuto?