
Isola dei Nuraghi Bianco IGT 2020 – Kyanos
€ 16,90
Solo 1 disponibili
Solo 1 disponibili
Tulipano
3 anni
750 ml
14%
Sughero
12°-14°
Kyanos Isola dei Nuraghi IGT è uno dei più importanti uvaggi bianchi prodotti dall’Azienda Tenute Soletta. Il suo nome deriva dal termine greco con cui si indicava il Comune di Codrongianos, significa azzurro, perché in passato il territorio era ricoperto di fiordalisi.
Colore, profumo e sapore
Kyanos Isola dei Nuraghi IGT 2019 è un vino bianco dal colore giallo paglierino carico. Aroma molto complessa che deriva dalla fermentazione e l’affinamento in botti di rovere e bottiglia per alcuni mesi.
Ha sentori di vaniglia ben amalgamata ad aromi di macchia mediterranea, agrumi e sentori fumè. In bocca si presenta morbido e concentrato, con grande equilibrio
Il gusto si presenta morbido e concentrato, con un grande equilibrio tra tutte le componenti gustative che lo rendono ricco e persistente.
Come e quando degustarlo
Il vino Kyanos Isola dei Nuraghi IGT si abbina con primi a base di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Da servire ad una temperatura di 12/14 °C. Ottimo come vino da meditazione.
Come e dove si produce
Il Kyanos è prodotto con uve 60% Incrocio Manzoni, 30% Vermentino, 10% Moscato. I vigneti sono ubicati a Codrongianos (SS) – Florinas (SS) a 350 m slm.
Il terreno è composto da arenaria tenera, gialla, grigia, calcarifera, sabbiosa. Forma di allevamento a cordone speronato.
Il periodo di vendemmia è settembre. Raccolta delle uve manuale in cassette. Segue vinificazione in bianco con crio-macerazione delle uve, parziale fermentazione in barriques.
Invecchiamento in barriques sui lieviti e affinamento in bottiglia per circa 8/10 mesi.
Tenute Soletta
L’Azienda Agricola Tenute Soletta nasce nel 1996 dall’iniziativa di Umberto Soletta che porta avanti la tradizione di famiglia, avviata dal nonno Samuele. I vigneti si trovano nell’agro di Florinas e Codrongianos e si estendono per 10 ettari, il primo dei quali risale al 1965.
Seguendo la filosofia del suo fondatore: “tratto la terra con amore e rispetto ed essa mi ripaga con ottimi frutti”, ogni attività in vigna o in cantina è portata avanti in un’ottica di “economia circolare”. Questo serve a mantenere il più possibile intatto l’equilibrio e l’armonia tra natura e intervento dell’uomo.
Attualmente la produzione dei vini si attesta intorno alle 60.000 bottiglie suddivise su 8 tipologie appartenenti a tre linee diverse:
- Tenuta Soletta (Isola dei Nuraghi IGT Bianco e Rosso, anche Riserva)
- Umberto Soletta (Isola dei Nuraghi IGT Rosato, Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vermentino di Sardegna DOC)
- Sardo Tenuta Soletta (Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vermentino di Sardegna DOC)
Recensioni

Recensisci per primo “Isola dei Nuraghi Bianco IGT 2020 – Kyanos”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati