
Matera Primitivo DOC 2016 – Primitivo di San Vito
€ 14,00
Solo 4 disponibili
Solo 4 disponibili
750 ml
Gran ballon
8 anni
14%
Sughero
16°-18°
Matera Primitivo DOC 2016 è un vino rosso intenso ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Primitivo coltivate a spalliera, maturato in serbatoi di acciaio inox e barriques di rovere francese.
Il Primitivo di San Vito è vino che dimostra quanto di buono si sta facendo con questo vitigno così poco diffusamente valorizzato. Un assaggio pieno, fresco, estivo, da bere a sorsi generosi.
La grandezza del primitivo risiede nella sua capacità di regalare vini tanto fragranti e gustosi, da giovani, quanto eleganti e reattivi, dopo una lunga maturazione in cantina.
Colore, profumo e sapore
Primitivo di San Vito 2016 è caratterizzato da un luminoso colore rosso con riflessi granata e da un aroma deciso e giustamente speziato, con un sapore pieno, armonico e persistente.
Quando e come degustarlo
Primitivo di San Vito è particolarmente indicato sugli arrosti e carni rosse, cacciagione, bolliti, formaggi stagionati e piatti elaborati.
Servire ad una temperatura di 16–18 °C.
Dove e come si produce
Matera Primitivo DOC 2016 si produce nella zona di produzione è c/da San Vito. Il vitigno Primitivo si trova ad un’altitudine di 250 metri s.l.m. Il sistema di allevamento è a cordone speronato.
Si vendemmia nella prima decade di settembre con sistema di raccolta manuale in cassetta. Segue macerazione di circa due settimane e vinificazione a temperatura controllata in acciaio inox.
Maturazione in serbatoi di acciaio inox e barrique di rovere francese.
Cantine Cifarelli
L’azienda agricola San Vito San sorge nella piana del Metaponto.
Fin dal 1938, la famiglia Cifarelli coltiva e produce uva da vino in un territorio unico, nella cornice delle colline Materane, al confine tra l’incantevole paesaggio dei Sassi e la rilassante costa jonica.
Con un recente ricambio generazionale, l’azienda conserva tutt’oggi le antiche pratiche e tecniche di coltivazione, vinificazione e produzione, ma le intreccia con le moderne tecnologie, ottenendo così, grandi vini, espressioni di un territorio millenario.
Il marchio Cantine Cifarelli, sinonimo di qualità e rispetto della nobile arte di fare vino.
