
Valdobbiadene DOCG 2020 – Prosecco Superiore Extra Brut Rive di Santo Stefano – Montagnole
€ 13,50
Solo 6 disponibili
Solo 6 disponibili
Valdobbiadene DOCG 2020 Prosecco Superiore Rive di Santo Stefano Extra Brut – Montagnole è uno spumante metodo Charmat.
Rive è per tradizione il termine locale con cui identifichiamo i vigneti dai forti e scoscesi pendii, dove la vite e l’uomo spesso s’inerpicano quasi a sostenere, insieme, le colline stesse. Sono storicamente i più difficili da lavorare, dove ogni fase della coltivazione e la raccolta si effettuano solo ed esclusivamente a mano.
Colore, profumo, sapore
Valdobbiadene DOCG Rive di Santo Stefano ha un colore giallo paglierino, leggermente dorato. Profumo pulito, preciso, essenziale nelle sfumature soprattutto della pera.
Gusto fresco, lineare nelle prevalenti impressioni del frutto bianco dominante accompagnate da sfumature di mela. Di piacevole, fresca acidità. Elegante nello svolgersi a palato con schiuma cremosa e delicata persistenza.
Come e quando degustarlo
Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Rive di Santo Stefano Extra Brut – Montagnole si abbina a crudo di pesce, polenta, risotto con pesce o con verdure.
Da gustare ad una temperatura di 8-10 °C in calice ampio.

Dove e come si produce
Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Rive di Santo Stefano Extra Brut è prodotto con uve 100% Glera nel Comune di Valdobbiadene – Sottozona Santo Stefano in località Follo. Il vigneto di 0,97 ettari in produzione dal 1948. Età media delle viti superiore ai 40 anni. Di origine morenica a presenza marnosa e calcarea, risale al periodo Tortoniano del Miocene.
Il sistema di allevamento è a doppio capovolto. Vendemmia nella seconda metà di settembre con raccolta manuale.
Vinificazione con soffice pigiatura degli acini per estrarre il mosto, decantazione dello stesso, fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a circa 16-18°C per circa 15 giorni con successiva sosta sulle fecce nobili di 4 mesi. Ne è seguita filtrazione.
Per la presa di spuma con seconda fermentazione in piccola autoclave di acciaio inox con sola aggiunta di zucchero di canna e lievito selezionato per oltre 8 mesi a temperatura media di 13°C. Bâtonnage a 0°C in autoclave fino all’imbottigliamento.
Cantine Umberto Bortolotti
L’azienda Cantine Umberto Bortolotti è stata fondata dall’enologo Umberto Bortolotti nel 1947.
Si identifica come una delle realtà vinicole storiche del comprensorio Valdobbiadenese.
Oggi alla direzione delle Cantine Bortolotti il figlio Bruno, unitamente al nipote Daniele, che continua la tradizione di famiglia con passione, serietà, operosità e rispetto e innovazione.
4 recensioni per Valdobbiadene DOCG 2020 – Prosecco Superiore Extra Brut Rive di Santo Stefano – Montagnole
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Ottimo prosecco, secco e deciso. Abbastanza frizzante. Dritto e sapido come pochi altri. Giusta acidità e mineralità. Consigliato.