
Tulipano
2 anni
750 ml
12,5%
Plastica tecnologica
8°-10°
Il vino di Custoza DOC 2020 prende il nome dal piccolo paese veneto in cui viene prodotto, celebre per due battaglie risorgimentali, in prossimità della sponda veneta del Lago di Garda.
È un bianco morbido, fresco e delicato, ottenuto dall’unione di più vitigni a bacca bianca del territorio, tra cui Trebbiano, Garganega, Trebbianello e Fernanda.
La D.O.C. Bianco di Custoza, istituita l’8 febbraio del 1971, è stata una delle prime Denominazioni di Origine, riservate ai vini bianchi, riconosciute in Italia.
L’etichetta Le Dume della Cantina Bellora è prodotta nella Tenuta di Naiano, fondata nel 1939 da Giuseppe Bellora, un verde anfiteatro di vigneti e oliveti dove si producono i principali vini e prodotti tipici del territorio veronese.
Colore, profumo e sapore
Il Custoza DOC 2020 Le Dume si presenta di colore giallo paglierino chiaro alla vista, limpido e luminoso. L’aroma è fruttato, lievemente aromatico, caratterizzato da sentori delicati e di estrema pulizia. Il sapore è avvolgente, leggermente sapido e di buona persistenza.
Come e quando degustarlo
Il Custoza DOC Le Dume è perfetto come aperitivo, particolarmente indicato per antipasti e piatti a base di pesce. Ideale da bersi giovane.
È un vino che può essere servito a una temperatura di 8-10 °C in calice medio.
Dove e come si produce
La varietà delle uve – Garganega, Trebbiano Toscano, Tocai Friulano e Fernanda (Cortese) – regala al Custoza DOC le Dume caratteristiche uniche, così come è unico il territorio in cui è prodotto.
Siamo a Custoza, una piccola frazione del comune di Sommacampagna, in provincia di Verona, situata nel settore meridionale della fascia di collinare morenica del Garda.
La località è entrata nella storia del Risorgimento italiano perché è teatro di due battaglie: nel 1848 l’esercito piemontese del re Carlo Alberto di Savoia fu sconfitto da quello austriaco, mentre nel 1866 l’esercito italiano, guidato dal generale La Marmora, fu sconfitto sempre ad opera di quello austriaco.
La vinificazione del Custoza DOC Le Dume avviene con la raccolta e la selezione manuale delle uve. Segue la pigiatura soffice e la fermentazione senza bucce in serbatoi di acciaio a temperatura controllata intorno ai 16°.
La Cantina Bellora Tenuta di Naiano
“Basta gustare i nostri vini per assaporare tutta la storia, frutto della terra e degli uomini”. Sono le parole del Commendatore Giuseppe Bellora, che nel 1939 acquistò la terra che oggi costituisce la tenuta di Naiano.
Giuseppe Bellora si è sempre distinto per una profonda passione per la vita agreste e per i prodotti che la terra ha da offrire. Ed è da queste premesse che nasce la produzione di vini, olio, aceto, garanzia di assoluta qualità e legame con il territorio.
Dal 1969 la guida passa al figlio di Giuseppe, Gianni, con il quale Naiano si consolida e prosegue il percorso di rinnovamento per affinare maggiormente le tecniche di vinificazione e fermentazione.
Oggi siamo alla terza generazione, con Tommaso Bellora, figlio di Gianni, la cui passione e creatività hanno contribuito a far nascere nuove etichette di vini di alta qualità.
Recensioni

Recensisci per primo “Custoza DOC 2020 – Le Dume”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati