SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / In Cantina / Vini Rossi / Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2019 – Gianni Bellora

Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2019 – Gianni Bellora

(4.25) 4 recensioni

 19,00

Solo 6 disponibili

Solo 6 disponibili

Ordina ora e ricevilo entro giovedì 28 Settembre
Spedizioni gratuite in tutta Italia
CantinaCantina
Annata pa_annateAnnata
Bicchiere pa_bicchieriBicchiere

Gran ballon

Consumo ideale pa_consumo-idealeConsumo ideale

10 anni

Denominazione pa_denominazioniDenominazione
Formato pa_formatiFormato

750 ml

Gradazione alcolica pa_gradazioneGradazione alcolica

13,5%

Regione pa_regioniRegione
Tappo pa_tappiTappo

Sughero

Temperatura ideale pa_temperaturaTemperatura ideale

16°-18°

Il Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2019 della Cantina Bellora Tenuta di Naiano è dedicato a Gianni Bellora, papà dell’attuale produttore Tommaso Bellora e anima di Naiano.

Valpolicella è sinonimo di viticoltura: è infatti in questa zona collinare che precede l’inizio delle Prealpi Veronesi che si produce il pregiato vino DOC italiano.

Si ha notizia della dedizione del territorio verso la viticoltura già in epoca romana, ma è nel Medioevo che si ebbe una forte crescita dell’attività: già nel XIV secolo il 30-40% del territorio agricolo fosse dedicato esclusivamente alla coltivazione dell’uva.

Colore, profumo e sapore

Il Valpolicella Ripasso Superiore DOC presenta una particolare struttura ed aromaticità, unite ad un profilo elegante e armonico. È complesso, ricco nel sentore di frutti rossi in particolare confettura extra di marasche e spezie dolci, con un retrogusto lungo e persistente. È un vino dal colore rosso intenso.

Come e quando degustarlo

Il Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2019 si abbina a numerosi piatti della cucina italiana, fra cui spiccano i risotti, i funghi porcini, pasticcio di lasagne e gnocchi al gorgonzola e noci, carni grigliate e arrosti. Perfetto quando in tavola c’è il tagliere dei prosciutti di Parma e il culatello di Zibello. 

Esprime tutta la sua piacevolezza in compagnia di formaggi di media stagionatura, specificamente con Parmigiano Reggiano, pecorino e Monte Veronese.

È un vino da degustare ad una temperatura di servizio di 16° C in calice ampio. 

Dove e come si produce

È composto al 70% da Uve Corvina Veronese e al 30% da Uve Rondinella. Viene prodotto in Veneto, nella zona collinare della provincia di Verona, a circa 240 m s.l.m. con terreni calcareo argillosi.

La vendemmia delle uve avviene a fine settembre circa, quando la corvina, che è un vitigno a maturazione medio tardiva, raggiunge la perfetta maturazione fenolica e tecnologica. La fermentazione malolattica si svolge in modo naturale in botti di rovere francese di secondo passaggio.

15 mesi in rovere di Allier, legno ricercato in quanto ha una grana molto fine e un ottimo equilibrio di tannini e componenti aromatici. Seguono 4 mesi di maturazione in grandi botti di rovere di slavonia e affinamento finale in bottiglia per 7 mesi.

La Cantina Bellora Tenuta di Naiano

“Basta gustare i nostri vini per assaporare tutta la storia, frutto della terra e degli uomini”. Sono le parole del Commendatore Giuseppe Bellora, che nel 1939 acquistò la terra che oggi costituisce la tenuta di Naiano.

Giuseppe Bellora si è sempre distinto per una profonda passione per la vita agreste e per i prodotti che la terra ha da offrire. Ed è da queste premesse che nasce la produzione di vini, olio, aceto, garanzia di assoluta qualità e legame con il territorio.

Dal 1969 la guida passa al figlio di Giuseppe, Gianni, con il quale Naiano si consolida e prosegue il percorso di rinnovamento per affinare maggiormente le tecniche di vinificazione e fermentazione. 

Oggi siamo alla terza generazione, con Tommaso Bellora, figlio di Gianni, la cui passione e creatività hanno contribuito a  far nascere nuove etichette di vini di alta qualità.

Opinioni

4 recensioni per Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2019 – Gianni Bellora

  1. Utente ROSADIVINI

    Vino dal colore rosso intenso e corposo, sapore di ciliegia. Gusto deciso con finale morbido. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

  2. Utente ROSADIVINI

    Profumo di frutti rossi, prugna, vaniglia e spezie. Rosso audace e ricco, tannini giusti. Si abbina a piatti ricchi.

  3. Utente ROSADIVINI

    Buono con tanti aromi, intenso e complesso. Gusto leggermente dolce ma ha una buona acidità e corpo. I tannini sono piuttosto morbidi.

  4. Utente ROSADIVINI

    Vino delizioso, corposo ma equilibrato, leggermente liquoroso. Morbido e fruttato. Consigliato.

Aggiungi una recensione

valpolicella-ripasso-superiore-doc
Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2019 - Gianni Bellora
(4)
 19,00
6 in stock
Carrello
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua a fare acquisti
Consegna entro giovedì 28 Settembre
Acquisto sicuro connessione criptata
Hai bisogno di aiuto?