
Tulipano
2 anni
750 ml
13%
Plastica tecnologica
10°-12°
Il vino Lugana DOC 2020 Le Fontanelle, grazie alla naturale alta acidità dell’uva Turbiana, unita alla mineralità del terroir del basso Garda, è un vino bianco con ottime doti di invecchiamento.
Il Lugana è un vino bianco prodotto a cavallo tra Lombardia e Veneto, sulla sponda meridionale del lago di Garda. Deve il suo nome alla località omonima sita nel comune di Sirmione in Provincia di Brescia, ma la produzione è consentita anche nella provincia di Verona.
Un’area, questa, che anticamente era coperta dalla “Selva Lucana”, un foltissimo bosco acquitrinoso, che solo a partire dal Quattrocento, cominciò a essere bonificato per ricavare terreni da destinare alla coltivazione di cereali.
Ma la presenza della vite in quest’area risale a tempi ancora più remoti, almeno all’Età del Bronzo, ed è documentata dai famosi vinaccioli di Vitis Silvestris ritrovati presso le palafitte di Peschiera del Garda.
Colore, profumo e sapore
Il vino Lugana DOC della Cantina Bellora Tenuta di Naiano si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, virando verso il dorato con l’affinamento. Il sapore è fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale.
Come e quando degustarlo
Il Lugana DOC 2020 Le Fontanelle è un vino versatile, che si presta a numerosi abbinamenti. Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo anche come aperitivo.
È un vino da degustare ad una temperatura di servizio di 10-12° C in calice medio.
Dove e come si produce
È composto al 100% da Uve Turbiana. La zona di produzione del vino Lugana DOC comprende l’area a ridosso della sponda meridionale del lago di Garda che va dai comuni di Desenzano e Sirmione fino a Peschiera, Pozzolengo e Lonato, tra le province di Brescia e Verona, a cavallo tra Lombardia e Veneto.
La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 16°C. Seguono l’affinamento ‘sur lie’ e la fermentazione di 15-20 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 16-18°.
L’affinamento finale è di almeno un mese in bottiglia.
La Cantina Bellora Tenuta di Naiano
“Basta gustare i nostri vini per assaporare tutta la storia, frutto della terra e degli uomini”. Sono le parole del Commendatore Giuseppe Bellora, che nel 1939 acquistò la terra che oggi costituisce la tenuta di Naiano.
Giuseppe Bellora si è sempre distinto per una profonda passione per la vita agreste e per i prodotti che la terra ha da offrire. Ed è da queste premesse che nasce la produzione di vini, olio, aceto, garanzia di assoluta qualità e legame con il territorio.
Dal 1969 la guida passa al figlio di Giuseppe, Gianni, con il quale Naiano si consolida e prosegue il percorso di rinnovamento per affinare maggiormente le tecniche di vinificazione e fermentazione.
Oggi siamo alla terza generazione, con Tommaso Bellora, figlio di Gianni, la cui passione e creatività hanno contribuito a far nascere nuove etichette di vini di alta qualità.
3 recensioni per Lugana DOC 2020 – Le Fontanelle
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Colore giallo chiaro con note fruttate ed agrumate, ha una buona acidità e note minerali