
Borgogna
15 anni
750 ml
13,5%
Sughero
18°-20°
Il Rosso Veronese IGT 2018 Nepitello è prodotto in Veneto, nella zona collinare della provincia di Verona, a circa 330 m di altitudine su terreni calcareo argillosi ricchi di scheletro ma poveri di sostanza organica.
Alla sua base c’è il Corvina, un vitigno a bacca nera autoctono del territorio di Verona e base fondamentale per i vini della zona.
Colore, profumo e sapore
Il Rosso Veronese IGT 2018 Nepitello ha un colore rosso rubino carico e un profumo ampio ed avvolgente, con note di frutti di bosco unite a sentori di ginepro, tabacco e caffè.
Il frutto e l’acidità dati dalla Corvina, le spezie e la morbidezza del Syrah, combinati con l’affinamento in cantina si esprimono al meglio in questo rosso di bella struttura e tannicità, dotato di un grande potenziale in termine di longevità.
Come e quando degustarlo
La persistenza gustativa di questo grande vino si accompagna perfettamente con pietanze che hanno un’analoga qualità sensoriale in particolare se arricchite da spezie ed erbe aromatiche, come nelle preparazioni ricche a base di carne, i brasati e gli stufati.
Il Rosso Veronese IGT Nepitello è ottimo con carni particolarmente saporite come agnello e capretto.
La temperatura di servizio ideale è 18 °C in calice ampio.
Dove e come si produce
Il Rosso Veronese IGT 2018 Nepitello è composto all’80% da uva Corvina, al 10% da uva Corvina Oseleta e al 10% da uva Syrah. La fermentazione malolattica si svolge in modo naturale verso ottobre in barrique.
L’affinamento è di 16 mesi in barriques di rovere francese di secondo passaggio, cui seguono 2 mesi in botti di rovere di Slavonia e infine 10 mesi in bottiglia.
La Cantina Bellora Tenuta di Naiano
“Basta gustare i nostri vini per assaporare tutta la storia, frutto della terra e degli uomini”. Sono le parole del Commendatore Giuseppe Bellora, che nel 1939 acquistò la terra che oggi costituisce la tenuta di Naiano.
Giuseppe Bellora si è sempre distinto per una profonda passione per la vita agreste e per i prodotti che la terra ha da offrire. Ed è da queste premesse che nasce la produzione di vini, olio, aceto, garanzia di assoluta qualità e legame con il territorio.
Dal 1969 la guida passa al figlio di Giuseppe, Gianni, con il quale Naiano si consolida e prosegue il percorso di rinnovamento per affinare maggiormente le tecniche di vinificazione e fermentazione.
Oggi siamo alla terza generazione, con Tommaso Bellora, figlio di Gianni, la cui passione e creatività hanno contribuito a far nascere nuove etichette di vini di alta qualità.
4 recensioni per Rosso Veronese IGT 2018 – Nepitello
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Vino dal medio corpo, giovane ma dal forte potenziale. Aromi di confettura di fragole, prugna secca e fragole. I tannini sono elevati, l’acidità è media.